Ci conviene davvero cambiare la politica europea della concorrenza? Si fa strada l’idea di piegare l’Antitrust Ue agli interessi degli stati, ma noi ne usciremmo male. Da Alitalia all’Italia Carlo Stagnaro 21 FEB 2020
Epilogo Alitalia Patuanelli incontra la Vestager. Ma come può l’Antitrust europea far finta di nulla sugli aiuti di stato? Carlo Stagnaro 19 FEB 2020
Il gelato italiano prospera anche se sette negozi Grom chiudono i battenti L’annuncio della chiusura di sette punti vendita (su 46) offre l’ennesima occasione per esprimere nostalgia per i bei tempi andati e rancore contro i demoni del mercato Carlo Stagnaro 24 GEN 2020
Populismo e sensazionalismo non servono a ridurre le emissioni Le quote Ets sono un pilastro della politica ambientale europea, ma c’è chi non lo capisce: il M5s e le Iene sul caso Ilva Carlo Stagnaro 17 GEN 2020
L’Antitrust parla di politica: un anno bellissimo, ma non per la concorrenza Il Garante parla di competizione solo per lamentarsi che gli altri paesi Ue non tassano abbastanza Carlo Stagnaro 31 DIC 2019
Bari e i (finti?) fallimenti del mercato. Botta e risposta con il ministro Boccia La banca popolare di Bari tra Pareto – che non ha formulato il primo teorema fondamentale dell’economia del benessere –, il mercato e la old economy Carlo Stagnaro 18 DIC 2019